Il contributo di autonoma sistemazione è una forma di assistenza alle famiglie rimaste senza casa dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Si tratta di una somma, che varia a seconda della consistenza del nucleo familiare e qualora nel medesimo dovessero esserci componenti oltre 65 anni o diversamente abili, con una percentuale superiore al 67%. Il C.A.S. è stato scelto da chi ha inteso ottenere l'erogazione di un emolumento, e per questo è alternativo alla richiesta di un alloggio o al contratto di affitto concordato. Gli elenchi dei beneficiari del contributo di autonoma sistemazione sono pubblicati nell'apposita sezione Elenchi dei beneficiari. Attenzione! Questa forma di assistenza è cessata il 31 marzo 2015 pe effetto della Delibera della Giunta comunale n. 75/2015.