Disposizioni
Progetto C.A.S.E. e M.A.P.
Gli affitti concordati
Il contributo di autonoma sistemazione
DOVE RIVOLGERSI E IN QUALI ORARI
E' attivo lo Sportello unificato dedicato ai consumi del Progetto CASE, ai canoni condominiali e ai canoni di locazione CASE e MAP sito in Via Aldo Moro n. 30, presso la sede dell’Anagrafe del Comune dell’Aquila. Lo Sportello, inoltre, si occupa del recupero delle somme del C.A.S. (Contributo di Autonoma Sistemazione) indebitamente percepiti e riceve le richieste di cambi di alloggi.
Lo Sportello, presso il quale potrà essere consegnato anche il modello ISEE per ottenere riduzione dei canoni di locazione, è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 12,00, il martedì ed il mercoledì anche dalle 15,30 alle 17,30.
ATTENZIONE! Lo sportello unificato si occupa delle problematiche sopra riportate. Per tutte le altre informazioni su questi alloggi di carattere amministrativo (contratti, verifiche dei requisiti, richieste o riconsegna degli appartamenti, ecc) bisogna continuare a rivolgersi agli uffici dell'Assistenza alla Popolazione, in via Rocco Carabba n. 6. Per le richieste di interventi di manutenzione di compentenza del Comune, l'ufficio preposto si trova invece in viale XXV Aprile. Queste strutture comunali sono aperte al pubblico il lunedì e il giovedì dalle 9.30 alle 13.30, il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30.
Call Center
Numero verde per chiamate da rete fissa: 800 173 666
Numero ordinario 0862.320728 da cellulari e rete fissa
I recapiti sono attivi dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00
Gli addetti al call center invieranno per posta elettronica copia dell’istanza inoltrata all’indirizzo fornito dall’interessato o suo delegato.
Le richieste verranno trasmesse al Servizio di Assistenza alla popolazione del Comune dell’Aquila, che provvederà ad esaminarle e trattarle.
SEGNALAZIONI RIGUARDANTI LA MANUTENZIONE DEGLI SPAZI COMUNI
Per segnalazioni riguardanti la manutenzione degli alloggi, il numero da chiamare è il seguente:
800.966.116 (Antas)
Per le sole situazioni urgentissime e contingenti, si può chiamare il numero di reperibilità 334.7689587. Tale recapito è operativo soltanto al di fuori dell'orario di lavoro. In orario di lavoro, (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, martedì e mercoledì anche dalle 15 alle 18) è attivo invece il numero dedicato alle segnalazioni 0862.645264