Consiglio comunale, lunedì 22 la prossima riunione. All'esame dell'Aula gli interventi sull'ex scuola Carducci e sull'istituto industriale
Il Consiglio comunale dell’Aquila tornerà a riunirsi lunedì 22 settembre, alle 9.30, nella aula “Tullio De Rubeis” della sede di Palazzo Margherita, in piazza Palazzo. Lo rende noto il presidente, Roberto Santangelo.
Quattro le delibere in discussione, riguardanti permessi per costruire in deroga. Uno concerne il progetto dell’azienda per il diritto allo studio universitario, finalizzato alla realizzazione della casa dello studente nell’ex scuola media Carducci in viale Duca degli Abruzzi. Un altro provvedimento riguarda invece il progetto della Provincia dell’Aquila per l’efficientamento energetico e la rifunzionalizzazione dell’istituto tecnico industriale “Amedeo d’Aosta”, in via Acquasanta, ai fini della trasformazione del manufatto provvisorio in edificio definitivo. Altre due delibere sono relative a un cambio di destinazione d’uso da attività ricettiva a civile abitazione di un fabbricato a Colle di Preturo e alla sistemazione di un’area in centro storico.
Tra gli argomenti in discussione anche un ordine del giorno (gruppo della Lega) per interventi urgenti per la difesa dell’agricoltura italiana, con lo scopo di superare le politiche europee penalizzanti per il settore in questione, nel contesto della riforma della politica agricola comune (pac) post 2027.
Tre le interrogazioni iscritte all’ordine del giorno: “Affidamenti di incarichi professionali e appalti di lavori pubblici e opere realizzate nel territorio comunale” (prima firmataria, Stefania Pezzopane, Pd); “Concorso pubblico per l'individuazione di un dirigente a tempo indeterminato full-time per ricoprire l'incarico di Direttore dell'Istituzione Centri Servizi Anziani (CSA) del Comune dell’Aquila. Verifica sussistenza requisiti” (primo firmatario, Lorenzo Rotellini, Avs); “Impianti per la produzione di energia per quattro Comunità energetiche rinnovabili (CER) situate nel Comune dell'Aquila-richiesta di informazioni urgenti sullo stato di attuazione degli interventi e sollecito a provvedere” (primi firmatari, Gianni Padovani, 99 L’Aquila, ed Enrico Verini, Azione).
In programma anche due interpellanze: “Ulteriori misure per le fragilità sociali” (Paolo Romano, L’Aquila nuova) e “Quartiere Torretta, ex edificio scolastico – stato dell’arte” (gruppo Il Passo possibile).
In allegato, l’ordine del giorno completo.
