Sport: inaugurato palazzetto Viale Ovidio. Biondi e Colonna "Nuovi spazi per attività e società"
“Questa inaugurazione segna un punto di svolta per le società sportive cittadine e del territorio. Il rinnovato palazzetto dello sport di Viale Ovidio rappresenta un’opportunità per le tante realtà che operano quotidianamente con atleti e ragazzi a conferma dell’impegno concreto di questa Amministrazione che lavora per mettere a disposizione strutture moderne, funzionali e accoglienti”.
Con queste parole il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, unitamente all’assessore allo Sport, Vito Colonna, hanno salutato la riapertura dell’impianto sportivo interessato, sin dal 2014, da lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento sia strutturale che normativo finalizzati all’ottenimento dell’agibilità, dopo la chiusura a seguito del sisma del 2009.
Un investimento per risorse complessive pari a 2,4 milioni di euro impiegati per l’esecuzione delle opere, tra i quali sono ricompresi: 690 mila euro ottenuti nel 2018 nell’ambito del bando Sport e periferie; 333 mila del fondo Pnc-Pnrr; 90 mila a valere sulla legge regionale 41 del 2011 che, tra le altre finalità, ha proprio quella relativa all’adeguamento delle infrastrutture sportive, ricreative e sociali per L’Aquila e i centri del cratere colpiti dal terremoto di 16 anni fa.
Oltre all’anello per la pista di pattinaggio, l’impianto è dotato di un’area polivalente centrale in grado di ospitare competizioni di calcio a 5, danza sportiva, pallavolo e pallacanestro, più una tribuna da 306 posti (di cui 90 in piedi), locali per spogliatoi arbitri e atleti, ambienti di servizio e infermeria.
“L’iter progettuale e di esecuzione dei lavori è stato complesso, con criticità che nel corso del tempo tecnici comunali e ditte hanno affrontato e risolto consentendo la restituzione alla comunità di un palasport che completa il mosaico di una zona strategica in cui insistono lo stadio Tommaso Fattori, la piscina comunale e il circolo tennis Peppe Verna” spiegano il sindaco Biondi e l’assessore Colonna.
“Recentemente la giunta ha adottato l’atto di indirizzo finalizzato all’affidamento del servizio di gestione, manutenzione e custodia dell’impianto cui è seguito un avviso pubblico scaduto il 15 settembre scorso. In questi giorni sono in fase di redazione e approvazione gli atti propedeutici alla pubblicazione della procedura ad evidenza pubblica all’esito della quale sarà individuato il futuro gestore dell’impianto che potrà riaprire al pubblico”.