Sezione salto blocchi

Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

L'Aquila 2026: la città accoglie Liu Bolin. Approvato il progetto "Oltre il visibile"

comunicato
26/11/2025

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato il progetto artistico “Oltre il visibile” che vedrà protagonista il celebre artista cinese Liu Bolin, noto a livello internazionale come “l’uomo invisibile” per le sue straordinarie performance di mimetizzazione con lo spazio urbano e naturale.

L’iniziativa, proposta da Audentes Consulting – Strategital Vanguard con il parere positivo da parte del Comitato dei Garanti, si inserisce nel programma ufficiale di Capitale italiana della Cultura 2026 e punta a valorizzare i luoghi simbolo del territorio attraverso un linguaggio artistico unico che unisce pittura, performance e fotografia.

La pratica artistica Bolin unisce pittura, fotografia e performance. Attraverso un accurato processo di body painting l’artista dipinge se stesso per fondersi perfettamente con l’ambiente circostante, diventando quasi indistinguibile dallo sfondo.
Il progetto prevede la realizzazione di tre scatti fotografici inediti in altrettanti luoghi iconici dell’Aquila e dell’Abruzzo: la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la Rocca Calascio e le foreste vetuste del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ogni scatto sarà il culmine di una performance pubblica in cui l’artista si “fonderà” con il paesaggio, dando vita a immagini potenti e simboliche.

Le opere, prodotte in serie limitata, saranno esposte in città durante i mesi estivi – da giugno a settembre -, in uno spazio espositivo che sarà individuato in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
L’Aquila conferma così la sua vocazione di laboratorio creativo e crocevia culturale, capace di attrarre grandi nomi dell’arte contemporanea e di trasformare il territorio in palcoscenico di esperienze artistiche condivise.

“L’Aquila oggi non è solo una città ricostruita, ma un luogo rigenerato grazie alla capacità di aver trasformato il dolore in speranza e l’emergenza in rinascita. La cultura è stata una delle chiavi di questo percorso. Accogliere un artista come Liu Bolin significa proiettare la nostra identità su scala globale, coniugando memoria e innovazione. Le sue opere, che fondono corpo e paesaggio, parlano di appartenenza e di visione: valori che ci guidano nel cammino verso il 2026. Questo progetto è un segno tangibile della nostra ambizione di essere laboratorio creativo e punto di riferimento per le aree interne del Paese” ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

Il calendario delle iniziative in programma per il 2026 sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 3 a dicembre a Roma a cui prenderà parte anche il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Argomenti

Condividi