Sulle tracce del drago- fantasy, comics, cosplay Evento dal 06-09-2019 al 08-09-2019 
Il 6, 7 e 8 settembre 2019, nel centro storico dell’Aquila prenderà vita un nuovo mondo, un mondo fantastico, un mondo dove il gioco diventerà elemento di cultura, dove le differenze saranno premiate e si faranno originalità.
tradizionale, concerti di musica celtica e medioevale, una mostra di miniature fantasy, oltre a stage di pittura, conferenze, arene multimediali, dibattiti, presentazioni di libri, seminari e laboratori, giochi di ruolo e da tavolo, proiezioni di film.
Presso la Villa Comunale e all’interno dell’Emiciclo tutti potranno esprimere la propria creatività, la noia lascerà il posto all’effervescenza e il gioco non sarà solo un momento di svago ma anche uno stimolo per l’intelletto.
In più un’originale caccia al tesoro prenderà luogo attraverso le vie di tutto il centro storico per valorizzare luoghi e monumenti caratteristici della città.
Sfileranno bellissimi Cosplay, nonché gli amanti dello Steampunk, persone che dietro ai costumi e alle maschere esprimono liberamente se stesse.
Sulle tracce del Drago è una manifestazione, giunta quest’anno alla sua X edizione, per appassionati e appassionabili, per curiosi e studiosi, per bambini e adulti. L’iniziativa, che si inserisce nel Cartellone delle manifestazioni estive della Perdonanza Celestiniana, si avvarrà dell’esperienza dell’associazione L’Aquila Che Rinasce - ideatrice e organizzatrice dell’evento - ma farà anche da catalizzatrice di un intero circuito di associazioni e soggetti attivi nel campo del sociale, delle politiche giovanili e della promozione culturale.
La manifestazione si propone un doppio obiettivo: nell’ambito sociale e delle politiche giovanili vuol definire un modello positivo di aggregazione, di promozione culturale e di dialogo. Inoltre, prendendo a modello l’evento di Lucca Comics, punta a stimolare l’attenzione, in ambito regionale e nazionale, di un pubblico colto, attento alle nuove tendenze e interessato a prodotti turistici e di intrattenimento all’avanguardia. Sulle tracce del Drago coinvolge altri soggetti del mondo noprofit locale, come i ragazzi del coworking aquilano Strange Office.
Ogni serata avrà un tema dedicato: il Fantastico, la Storia e il Medioevo eroico e la mitologia di J.R.R. Tolkien.
L’edizione 2019 del festival ospiterà una piazza d’armi con esibizioni dei maestri della scherma, l’arte della spada
All’interno del villaggio saranno presenti stand di artigianato, street food, birre artigianali e fumetterie.
Programma
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
EMICICLO
Ore 15 - Apertura manifestazione con taglio del nastro
Ore 15:30 - Sulle ali dei ricordi: Vent’anni (ancora e instancabilmente)
“Sulle Tracce del Drago”
Ore 16:30 - Itinerari di creatività: Diggi racconta la nascita del nuovo logo
e del coordinato grafico
Ore 17 - La genesi di un mondo fantastico: seminario di scrittura creativa
con Luca Centi Pizzutilli (con letture di Maria Beatrice Lo Re)*
Ore 18 - “Pensare, Raccontare, Disegnare l’Arte delle Guerra”: conversazione
plurale con Giuseppe Rava, Alessandro Sansoni e Piero Visani
(con letture di Maria Beatrice Lo Re)*
Ore 20 - in ricordo di Lorenzo Mancinotti: consegna delle targhe
commemorative a Emanuele Esposito & Gino Lucrezi
esterno:
Ore 15 - Esibizione dei Bandierai dei 4 Quarti
Ore 21 - Animazione a cura di Ludobus Ri.Scossa
Ore 21 - St. James Infirmary
Ore 22:30 - Zero9
A seguire Dj set (Francesco Ammannito + Stefano Cattivera)
SABATO 7 SETTEMBRE
EMICICLO
APERTURA STAND ore 10
Ore 10 - “Il Falco & il Lupo”: un omaggio a Rutger Hauer
(a cura di Piercesare Stagni)
Ore 11 - “Lo scomodo compleanno di Batman / l’incomunicabilità politica
nell’America di oggi” (Luca Bergamotto intervista Giuseppe Sacco) Ore 12:30 - Presentazione libro fantasy “Energya” con Anna Di Donato
Ore 15 - “Creatori di Mondi”: Costantina Costopoulos presenta la sua mostra Ore 16 - Edoardo Filiaggi presenta “L’arte del doppiaggio”
Ore 17 - “La comunicazione del ‘SottoSopra’”:
seminario a cura di Andrea Fontana
ESTERNO
Ore 17:30 - Passeggiata con Barbalbero (a cura di Fabio Esquilino)
Ore 21 - BimBumBam Cartoon Band
Ore 22:30 - Disko
A seguire DJ Set (Francesco Grande)
* GLI EVENTI CONTRASSEGNATI CON L’ASTERISCO SONO ACCREDITATI PRESSO L’ODG - ABRUZZO
DOMENICA 8 SETTEMBRE
EMICICLO
APERTURA STAND ore 10
Ore 10 - Arne Bartowsky presenta “L’Amore ai tempi dell’Asperger”
Ore 11 - Edoardo Filiaggi presenta “L’arte del doppiaggio”
Ore 12:30 - LET’S TALK! (un piccolo talk dove i ragazzi di Let’s Cosplay,
il pubblico e altri ospiti della fiera si confronteranno: un piccolo
salotto di casa che ha come fine il confronto e l’intrattenimento) Ore 15 - Domenico Di Felice presenta
“Il Fantasy mi fa schifo! Gli universi letterari di Tolkien”
Ore 16 - “Da Mamhood a Got / Il Pubblico che non capisce nulla”:
confronto con Dellimellow
ESTERNO
Ore 10 - Gara mini4WD
Ore 17 - Cosplay Contest
Ore 21 - I Cartoni per caso
Ore 22:30 - CRISTINA D’AVENA
(in caso di pioggia Cristina incontrerà i fan all’interno dell’Emiciclo)
A seguire DJOSSO (Vocalist: Rocco D’Andreamatteo)
|
|
Condividi questo contenuto
Dipartimento di Scienze Umane, Università dell'Aquila, viale Nizza - 18-05-2013
|
L'Aquila, Piazza Duomo - dal 25-04-2013 al 28-04-2013 Cioccolatieri provenienti da tutta Italia offriranno le loro produzioni, in una quattro giorni con giochi e tante altre sorprese nell'iniziativa patrocinata dall'Assessorato alla Cultura
|
L'Aquila e dintorni - dal 14-04-2013 al 21-04-2013 Borgo Rivera, l'Orto botanico di Collemaggio, il tratturo magno, Rocca Calascio, Fossa e Ocre. La ricchezza paeaggistica e culturale della città e del suo territorio valorizzata da un programma di percorsi.
|
L'Aquila - dal 10-01-2013 al 13-01-2013 Quattro giorni di iniziative per promuovere la corretta conoscenza del fenomeno della maldicenza intesa non come pettegolezzo o come insulto, ma come strumento di valenza sociale, di leale antagonismo e di critica costruttiva.
|
L'Aquila, Auditorium del Parco - ore 19.30 - 14-12-2012 Un intero capitolo dedicato all'Aquila ferita dal terremoto, ma che lotta per riscattarsi. Il noto giornalista del Correre della Sera sarà in città a presentare il suo libro "L'Italia s'è ridesta".
|
L'Aquila e frazioni - dal 02-12-2012 al 17-01-2013 Un mese e mezzo di manifestazioni nel territorio comunale dell'Aquila, durante le feste di Natale e dell'anno nuovo. Per qualsiasi tipo di informazione contattare l'Ufficio Cultura ai numeri 0862.645 580/584
|
L'Aquila - Casa del Volontariato - 11-12-2012 Prestigioso appuntamento culturale all'Aquila, martedì 11 dicembre. Pino Roveredo, Premio Campiello 2005, sarà alle 18.00 alla Casa del Volontariato per presentare il suo ultimo romanzo
|
L'Aquila - 15-12-2012 La maldicenza agnesina, patrimonio esclusivo dell'Aquila. Non il basso pettegolezzo, non un modo di offendere un'altra persona, ma semplicemente essere abili nel "dire il male" di qualcuno, con ironia e simpatia.
|
L'Aquila, Auditorium di Palazzo Silone, sede della Giunta regionale - via L. Da Vinci, ore 17.30 - 16-11-2012 Cerimonia conclusiva della prima edizione di questa iniziativa, che il Comune dell'Aquila ha organizzato insieme con il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo e la Famiglia Orsini e con il sostegno essenziale della Gazzetta dello Sport.
|
L'Aquila e dintorni - dal 23-08-2012 al 29-08-2012 L'unica Porta Santa nel mondo che si apre tutti gli anni, la sera del 28 agosto, per un giorno, per la celebrazione del più antico Giubileo della storia. Questa è la Perdonanza Celestiniana dell'Aquila.
|
L'Aquila, Santi di Preturo - San Donato Golf - dal 04-08-2012 al 19-08-2012 Una serie di incontri con i maggiori scrittori contemporanei. All'iniziativa, patrocinata da vari enti tra cui il Comune dell'Aquila, saranno presenti, tra gli altri, il popolare conduttore televisivo Roberto Giacobbo, Federico Moccia e Paolo Maurensig.
|
L'Aquila, Piscina comunale - dal 06-08-2012 al 08-08-2012 Giunge alla tredicesima edizione una delle maggiori iniziative culturali che si tengono all'Aquila. Anche quest'anno, nelle tre serate della rassegna, saranno presenti artisti e gruppi di prestigio mondiale.
|
L'Aquila, centro storico - dal 02-07-2012 al 15-08-2012 Per un mese e mezzo - dall'inizio di luglio fino a Ferragosto - le piazze ancora vuote, con a guardia i cantieri che sono il simbolo della ricostruzione, si animeranno di artisti e pubblico.
|
L'Aquila, Piazza Duomo - dal 28-04-2012 al 01-05-2012 Il Capoluogo d'Abruzzo diventa, per quattro giorni, la capitale del cioccolato artigianale. La manifestazione è organizzata dall'associazione culturale Provement e patrocinata dal Comune.
|
L'Aquila e dintorni - dal 03-04-2012 al 06-04-2012
|
Città, Provincia e Regione - dal 21-03-2012 al 11-05-2012 Un'iniziativa finalizzata a diffondere una conoscenza capillare dei sistemi di prevenzione dal tumore al seno. Sarà presente il professor Umberto Veronesi, presidente della Scuola italiana di Senologia, che ha organizzato il programma
|
L'Aquila, piazzale del centro commerciale "La Meridiana" - a partire dalle 9 - 21-03-2012 "CircOLIamo" è la campagna educativa e informativa itinerante, ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla corretta gestione dell'olio lubrificante usato.
|
L'Aquila, Auditorium "Sericchi" della Carispaq - Strinella 88, via Pescara nn.2-4 - 16-03-2012 L'iniziativa comincerà alle ore 16.
|
L'Aquila. Piazza Duomo - 20-01-2012 Il Corpo di Polizia Municipale di L'Aquila è lieto di invitare la cittadinanza a partecipare alla Festa in onore di San Sebastiano Martire, Patrono dei Vigili Urbani, venerdì 20 gennaio 2012.
|
L'Aquila e dintorni - dal 08-12-2011 al 07-01-2012 Il programma degli eventi per le festività
|
|
Altri eventi correlati
Dal 22-11-2019 al 23-11-2019
Dal 15-11-2019 al 18-11-2019
Dal 22-10-2019 al 24-10-2019
Dal 06-07-2019 al 01-08-2019
|
Notizie e comunicati correlati
|
|