Sezione salto blocchi

Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Bonus libri 2025

Richiedi il bonus qui 👉 https://bde.comune.laquila.it/bandi/bonus-libri-2025/richiesta

Librerie che aderiscono all’iniziativa 👉 https://bde.comune.laquila.it/bandi/bonus-libri-2025/librerie 

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 194 del 6 maggio 2025, l’Esecutivo dell’Ente ha approvato l’iniziativa denominata “Bonus Libri 2025”, finalizzata alla promozione della lettura e alla sua valorizzazione e diffusione, e concernente la distribuzione ai ragazzi residenti nella Città dell’Aquila che compiono la maggiore età nel corrente anno 2025, di un voucher del valore di € 50,00 da spendere per l’acquisto di libri nelle librerie aquilane aderenti all’iniziativa. 

Il requisito da parte dei beneficiari deve essere posseduto alla data di invio della domanda di rilascio del voucher. 

La domanda deve essere proposta all’indirizzo https://bde.comune.laquila.it/bandi/bonus-libri-2025/richiesta anche da dispositivo mobile. Qualora impossibilitati a procedere tramite la piattaforma in questione, i beneficiari potranno rivolgersi alla Struttura comunale competente per ricevere il supporto del caso per la proposizione della domanda, utilizzando i recapiti di seguito riportati: 

Comune dell’Aquila - Settore AQ Progetti Speciali per la rinascita – Programma RESTART, azioni di sistema, promozione territoriale e rilancio economico - PNRR e PNC 

Con sede a Palazzo Margherita, Piazza del Palazzo – 67100 L’Aquila 

Mail: bonuslibri@comune.laquila.itaqprogettispeciali@comune.laquila.it 

Tel.: 0862/645547 – 0862/645710 

Referente: Dott.ssa Eleonora Pistilli 

A conclusione delle relative operazioni di registrazione e compilazione della piattaforma online, il sistema rilascerà una ricevuta di consegna della domanda, e successivamente, all’esito dell’istruttoria del caso da parte dei competenti uffici comunali, verrà inviata una mail contenente il voucher del valore di € 50,00 contrassegnato da un codice identificativo e da un QR code, che l’utente dovrà utilizzare in un’unica soluzione per acquistare libri afferenti a qualsiasi genere letterario, esclusivamente presso le librerie convenzionate ed entro il 31 dicembre 2025. 

A tale riguardo si invita a consultare l’elenco delle librerie convenzionate disponibile sulla stessa piattaforma accessibile dal sito internet www.comune.laquila.it, sezione “Bonus Libri 2025”, ovvero direttamente all’indirizzo https://bde.comune.laquila.it/bandi/bonus-libri-2025/richiesta 

Si evidenzia al riguardo che è vietata l’accettazione del bonus libri, da parte delle librerie convenzionate, per l’acquisto di libri di testo scolastici ed eventuali prodotti diversi dai libri stessi, ed i “Bonus Libri 2025” non sono rimborsabili, né convertibili in denaro nemmeno a titolo di “resto”, e non sono cedibili a terzi, tantomeno commercializzabili. 

La richiesta di rilascio del voucher può essere sottoposta: 

  • direttamente dal beneficiario se ha già compiuto 18 anni 
  • da un genitore 
  • dal tutore legale 

Tutti i campi della maschera evidenziati in rosso devono essere compilati obbligatoriamente. 

I dati anagrafici sono riferiti a chi richiede il bonus che nel caso di beneficiario maggiorenne coincide con il beneficiario. È molto importante inserire un indirizzo e-mail valido affinché le comunicazioni di approvazione/rigetto della richiesta possano essere recapitate correttamente. 

Il sistema verifica che vengano inserite tutte le informazioni obbligatorie e anche che il beneficiario indicato rispetti i requisiti d’età previsti dal bando segnalando gli errori e/o i dati mancanti e bloccando la presentazione della richiesta. 

Per poter inviare la richiesta è necessario spuntare la casella relativa alla presa visione dell’informativa privacy. 

Confermando la richiesta il sistema produce e invia sulla e-mail una ricevuta che è possibile anche scaricare dalla pagina di riepilogo della domanda appena inserita. Questa ricevuta non può essere utilizzata per utilizzare il bonus. 

Il buono viene rilasciato successivamente a seguito di istruttoria a cura dell’ufficio competente. 

In caso di esito positivo si riceverà una mail con allegato il buono (codice del buono e QR-code) altrimenti le motivazioni del rigetto.