Polizia Municipale - Notizie viabilità e accesso centro storico
Cos'è
NEWS POLIZIA MUNICIPALE
CITYPASS CENTRO STORICO
La procedura per il rilascio dei permessi di transito e sosta nelle aree a circolazione limitata del centro storico, denominati Citypass, è gestita tramite il portale web dedicato "CitypassAQ".
Per registrarsi sul portale è necessario disporre dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o delegare una persona che ne sia in possesso a presentare la richiesta. Una volta effettuato l’accesso il cittadino avrà a disposizione un’area personale in cui potrà seguire l’iter di approvazione, scaricare l’avviso di pagamento dell’imposta di bollo e successivamente il Citypass 2022.
Si ricorda che i Citypass 2022 scadono il prossimo 31 dicembre ed è pertanto necessario presentare richiesta per il 2023.
Per chiedere informazioni o chiarimenti è a disposizione la casella di posta elettronica citypass@comune.laquila.it .
CONTATTI POLIZIA MUNICIPALE
CENTRALE OPERATIVA
Telefono: 0862.645840 - Attivo tutti i giorni dalle 7:30 alle 20:00 per richiedere l'intervento delle pattuglie operanti sul territorio comunale e per le segnalazioni attinenti la circolazione stradale e la sicurezza urbana.
Mail ordinaria: divisione.prontointervento@comune.laquila.it
UFFICIO VERBALI
Telefono: 0862.645.806-807-837
Mail ordinaria: divisione.contenzioso@comune.laquila.it
UFFICIO INFORTUNISTICA STRADALE
Telefono: 0862.645.809-820-827
Mail ordinaria: ufficio.infortunistica@comune.laquila.it
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC): protocollo@comune.laquila.postecert.it
Obbligatoria per l'invio di comunicazioni da parte di enti e uffici pubblici
UFFICI E ATTIVITA' COMANDO POLIZIA MUNICIPALE
SERVIZIO ACI PRATICHE AUTOMOBILISTICHE A DOMICILIO
La Direzione Territoriale ACI L'Aquila, sita in via Campo di Pile snc, continua ad offrire a vantaggio dei cittadini appartenenti a fasce sociali più deboli un innovativo servizio di pratiche automobilistiche a domicilio, in maniera gratuita e semplice, per chi presenta idonea documentazione attestante il possesso dei requisiti per usufruire dell'agevolazione in oggetto.
Per conoscere le modalità del servizio, basta collegarsi all'indirizzo http://www.up.aci.it/laquila/spip.php?article30. Le richiesta possono essere formulate all'indirizzo e-mail direzione.territoriale.aci.laquila@aci.it o per telefono al n. 0862/400141, allo scopo di prendere un appuntamento per l'effettuazione di trasferimenti di proprietà ed altre formalità di competenza del PRA di autoveicoli e motoveicoli, compresa l'autentica degli atti di vendita degli stessi, che sarà eseguita da funzionari ACI a domicilio.
I soggetti che possono richiedere l'agevolazione sono i diversamente abili affetti da patologie che rendono difficoltoso lo spostamento dal proprio domicilio, le persone ricoverate presso ospedali o case di cura per lunga degenza dietro autorizzazione del responsabile di struttura sanitaria, i detenuti presso istituti di pena o case/comunità terapeutiche o di riabilitazione, dietro autorizzazione dei responsabili delle strutture sopraindicate.