Tributi, canoni e diritti
A chi è rivolto
Cos'è
Gli orari di apertura al pubblico del Servizio Tributi (via Francesco Filomusi Guelfi - loc. Villa Gioia) sono i seguenti: lunedì e giovedì, dalle ore 9.30 alle ore 13.30; il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30. N.B. Per il periodo di emergenza coronavirus, il ricevimento del pubblico è sospeso ma i servizi restano inalterati. Per contattare l'ufficio tributi, fare riferimento a queste informazioni
In questa sezione è possibile trovare la documentazione e i riferimenti degli Uffici competenti in materia di imposte, tasse e tariffe di competenza del Comune, in particolare
IMU (Imposta Municipale Propria)
TASI (Tributo per i servizi indivisibili)
Modello Richiesta Riduzione TARI 2023 Utenze non domestiche lavori centro storico (pdf)
DOMANDA PER LA DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRIBUTARIA
Regolamento IMU e TARI
- Regolamento Imu-Tar 2023 (deliberazione di Consiglio Comunale n. 45/2023)
- Regolamento Imu-Tar 2022 (deliberazione di Consiglio Comunale n. 31/2022)
- Regolamento Imu-Tari (deliberazione di Consiglio Comunale n. 40/2021)
- Regolamento Imu-Tari (deliberazione di Consiglio Comunale n. 64/2020)- Regolamento IUC - modifiche e integrazioni (deliberazione del Consiglio comunale n. 34/2019)- Regolamento IUC - modifiche e integrazioni (deliberazione del Consiglio comunale n. 23/2018)- Regolamento IUC - modifiche e integrazioni (deliberazione del Consiglio comunale n. 24/2017)- Regolamento IUC anno 2015 (deliberazione del Consiglio comunale n. 75/2015)- Regolamento IUC anno 2014 (deliberazione del Consiglio Comunale n. 86/2014)
IMU: Imposta Municipale propria
Aliquote IMU anno 2023 (deliberazione del Consiglio comunale n. 46/2023)
Avviso pagamento acconto e saldo IMU 2021 - Leggi l'avviso
Aliquote IMU anno 2022 (deliberazione del Consiglio comunale n. 34/2022)Aliquote IMU anno 2021 (deliberazione del Consiglio comunale n. 42/2021)Aliquote IMU anno 2020 (deliberazione del Consiglio comunale n. 66/2020)
La legge di bilancio 2020 non prevede più che sia equiparata ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso. Quindi, a partire dalla corrente annualità, per i soggetti AIRE tutti gli immobili posseduti in Italia sono soggetti a imposta, senza eccezione.
- Nuovo regolamento Imu-Tari , anno 2022 (deliberazione del Consiglio Comunale n. 31/2022)
- Nuovo regolamento Imu-Tari, anno 2020 (deliberazione del Consiglio Comunale n. 64/2020)- Delibera del Consiglio comunale n. 36 del 16 giugno 2019 con le aliquote e le detrazioni 2019- Delibera del Consiglio comunale n. 27 del 22 marzo 2018 con le aliquote e le detrazioni 2018- Delibera del Consiglio comunale n. 37 del 30 marzo 2017 con le aliquote e le detrazioni 2017- Delibera del Consiglio comunale n. 33 del 30 aprile 2016 con le aliquote e le detrazioni 2016
- Delibera del Consiglio comunale n. 82 del 30 luglio 2015 con le aliquote e le detrazioni 2015
- Delibera del Consiglio comunale n. 96 del 25 settembre 2014 con le aliquote e le detrazioni 2014
Istruzioni per la dichiarazione IMUCalcolo valore aree edificabili
Modello per la richiesta di rateizzazione delle somme dovute a seguito di accertamento Imu
Modello per la richiesta di rateizzazione delle somme dovute a seguito di accertamento IciModello istanza di autotutela
__________________________________________________________________________________________________________
TASI: Tributo per i Servizi Indivisibili
ATTENZIONE! Il servizio Tributi e Riscossioni informa i contribuenti che, in considerazione di quanto stabilito dalla L. 160/2019 (legge di Bilancio 2020), dal 1° gennaio2020 è stata ABOLITA la TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili). Pertanto, tutti i soggetti che non siano proprietari di unità immobiliari, ma ne siano solo occupanti a qualsiasi titolo (locatari, comodatari, assegnatari progetto CASE), non saranno obbligati al versamento in scadenza il prossimo 16 GIUGNO 2020.
- Delibera di determinazione delle aliquote per l'anno 2019- Delibera di determinazione delle aliquote per l'anno 2018- Delibera di determinazione delle aliquote per l'anno 2017- Delibera di determinazione delle aliquote per l'anno 2016
- Delibera di determinazione delle aliquote per l'anno 2015- Delibera di istituzione e determinazione aliquote per l'anno 2014
Modello istanza di autotutelaModello rateizzazione
Le rendite catastali degli alloggi del Progetto C.A.S.E.
Le rendite catastali degli alloggi M.A.P
Le rendite catastali degli alloggi M.A.P. di Onna (approvate con determina del settore Ricostruzione pubblica n. 2237 del 10/10/2014)
Le rendite catastali degli alloggi M.A.P. di San Gregorio (approvate con determina del settore Ricostruzione pubblica n. 2237 del 10/10/2014)
TARI: modulo per la dichiarazione (pdf)
TARI: modulo per richiesta di rettifica (pdf)
Modello Richiesta Riduzione TARI 2023 Utenze non domestiche lavori centro storico (pdf )
Obblighi di trasparenza: informazioni ai sensi della delibera dell'ARERA n. 444/2019
Regolamento Imu-Tari, anno 2022 (deliberazione del Consiglio Comunale n. 31/2022)Tariffe Tari 2022 (deliberazione di Consiglio Comunale n. 33/2022)
Regolamento Imu-Tari, anno 2021 (deliberazione di Consiglio Comunale n. 40/2021)
Tariffe Tari 2021 (deliberazione di Consiglio Comunale n. 44/2021)
Vai all'Ufficio TARI/TARSU/TARES
AVVISO
A mente delle previsioni di cui al D.Lgs. 156/2015 smi, i cittadini interessati possono proporre istanza di interpello in materia di tributi comunali all'Ufficio preposto, da recapitare all'indirizzo PEC protocollo@comune.laquila.postecert.it, ovvero direttamente al Servizio Tributi dell'Ente, ubicato in Via Francesco Filomusi Guelfi snc, ovvero ancora al protocollo generale dell'Ente, sito in Via Roma n. 207/A, richiesta cui si provvederà a dare riscontro nei termini di cui alle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia. Per ulteriori informazioni in merito è possibile utilizzare l'apposita piattaforma telematica e-urp, sulla quale risulta allo stato attiva la sezione "Servizio Tributi", ove l'interessato può formulare quesiti anche per le finalità in interesse.
Accedere al servizio
Per contattare l'Ufficio IMU - ICI - TASi tel 862.645711-221