
Il comunicato sulla conclusione del Progetto
Ha come obiettivo quello di migliorare lo stato dell’arte nell’assistenza domiciliare prestata da familiari e/o volontari nei confronti di anziani ultrasessantacinquenni e disabili, sviluppando approcci innovativi e supportando la diffusione di buone pratiche.
Il Comune è partner del progetto approvato ed ha un budget allocato pari a € 39682,00. E’ finanziato al 100% dalla Commissione europea e copre un arco temporale di 3 anni (01.12.2015 – 31.05.2018)
Partners: Provincial directorate of family and social policies, K – Shift s.r.l., SSW Collegium Balticum, Comune dell’Aquila
Codice: 2015 – 1 – TR01 – KA204 – 022601
Ad oggi il Progetto ha permesso di mettere a confronto i diversi sistemi, dei Paesi coinvolti, nell'affrontare l'assistenza domiciliare alle persone con necessità particolari (anziani, anziani disabili, ecc.). Di seguito, i materiali del Comune dell'Aquila e, nella prossima fase di progetto (primavera-estate 2017), saranno riportati i risultati dell'indagine statistica condotta sui campioni dell'Aquila, Bursa (Turchia) e Szcencinska Szkola Wyzsza Collegium Balticum (Polonia).

Materiali (meeting transnazionale, 14-17 novembre 2016)
Presentazione Comune dell'Aquila
Presentazione Assessore
Presentazione Centro Servizi Anziani
Il sito ufficiale di ECAH
Seguici su Facebook
Pubblicate le graduatorie relative all’avviso per la selezione per soli titoli per il conferimento di 6 incarichi professionali (1 infermiere professionale, 1 fisioterapista, 2 assistenti sociali e 2 psicologi), finalizzati alla realizzazione di una delle azioni riguardanti il progetto europeo ECAH (30 marzo 2018)
Pagina creata il 15 dicembre 2016